Nicola Fazzini sax alto | Alessandro Fedrigo basso, chitarra | Saverio Tasca vibrafono | Luca Colussi batteria – Dario Kubler narratore
Nuova prestigiosa ed intrigante location. Volandia è parco e Museo del volo! Una delle attrazioni più caratteristiche e certamente vanto del nostro territorio. Il museo racconta l’epopea aeronautica in tutte le sue forme, dai voli pionieristici dei primi del novecento all’avveniristico convertiplano, dalle mongolfiere alla conquista dello spazio lungo un percorso espositivo di oltre 2 km.
Per l’occasione abbiamo invitato uno dei più prestigiosi e recenti gruppi di jazz della scena nazionale con un progetto, guarda caso, intitolato “Orbite“. XYQuartet è uno dei gruppi più apprezzati della nuova scena del jazz italiano… è stato premiato nel 2014 e 2017 come secondo “Miglior Gruppo Italiano” nel sondaggio della critica indetto dalla più autorevole rivista di settore, Musica Jazz. Il quartetto attraversa diversi linguaggi musicali e artistici aggiornandoli alla contemporaneità, esplorando nuove strade compositive con un approccio curioso che si può definire oltrejazzistico. Il disco “Orbite” è uscito il 12 aprile 2017 data non casuale, nel 1961, infatti, il cosmonauta Yuri Gagarin fu il primo uomo ad entrare in orbita attorno alla Terra.
“Orbite” è stato recensito come “Miglior Disco del mese” dalla rivista Musica Jazz con queste parole: “…è un sentito omaggio a coloro che volarono davvero in alto nei cieli, un concept album a tutti gli effetti. Lo è già dal titolo, non puro ornamento ma dichiarazione d’intenti, e finanche nella data di uscita: il 12 aprile, oggi «Giornata Internazionale del volo dell’uomo nello spazio»”.
Con la narrazione di Dario Kubler, appassionato di astronomia e di scienza, proporrà contestualmente al concerto dei piccoli racconti e testimonianze legati al volo orbitale e all’allunaggio. Ci caleremo, anzi ci innalzeremo a 360° nella dimensione astrale non solo grazie alla musica!