Lara Ferrari voce | Jacopo Delfini chitarra gipsy, armonie vocali | Renato Podestà chitarra, benjo armonie vocali | Claudio Ottaviano contrabbasso | Roberto Lupo batteria
Anche quest’anno la Comunità Efraim ci accoglie nella splendida cornice del giardino di Villa Restelli per un appuntamento di grande appeal adatto a tutti, fruitori di musica di qualità ma anche amanti del divertimento e perché no del ballo, un target come sempre trasversale: dai giovanissimi ai meno giovani ed anche famiglie con bambini date le favorevoli circostanze ambientali.
MUSICA!
Avremo una delle formazioni italiane leader del cosiddetto genere gipsy jazz che altro non è che una miscela di swing, jazz, soul, pop… Sugarpie & The Candymen una band la cui sfida è sposare in modo originale tutti questi generi. Il quintetto è attualmente composto dalla cantante Miss “Sugarpie”, Lara Ferrari, e dai suoi Candymen: Jacopo Delfini (chitarra gipsy e armonie vocali), Renato Podestà (chitarra, banjo e armonie vocali), Roberto Lupo (batteria) e Claudio Ottaviano (contrabbasso). Si esibiscono in centinaia di concerti nei principali jazz club in Italia ed Europa e sui prestigiosi palchi dei festivals musicali di tutta Europa. Nell’estate 2011 all’Ascona Jazz Festival vincono il premio del pubblico. Hanno all’attivo tre album programmati su radio e televisioni italiane e straniere. Nel dicembre 2011 l’esibizione live in diretta a Caterpillar, storico programma radiofonico su RadioRai2. Con il Maestro Renzo Arbore, si esibiscono sul palco del Concerto di Natale in Vaticano (Rai2, 2014). Nel 2015 sono la resident band a Umbria Jazz e si esibiscono in ben 20 concerti condividendo il palco con Renzo Arbore e, a sorpresa, Stefano Bollani.
DANZA!
La loro musica frizzante, densa di ritmo e orecchiabilità rende assai difficile resistere alla tentazione di muovere le gambe, abbiamo così unito la naturale componente di questo genere musicale: il ballo. Evocheremo le atmosfere dei locali neyworkesi degli anni venti grazie all’esibizione di un ospite speciale, il maestro Nico Swinguys della scuola di danza TDS (The Dance School) che ci guiderà nel mondo dello swing in tutte le sue sfumature: dalle origini del lindy hop fino allo sfrenato boogie woogie, passando per il saltellante charleston.
La serata continuerà per i più scatenati con un djset ad oltranza sulle note dell’elettroswing e delle più recenti contaminazioni con la musica elettronica.
Con i piedi nel prato pronti per ballare, birra artigianale fresca e qualcosa di originale per riempirsi un po’!
Apertura Cancelli ore 20.30
Birra, bevande fresche e stuzzichini preparati dai ragazzi della Comunità