Caricamento Eventi
19
Maggio

Poesia Musica Danza Cabaret Teatro Reading

19 Maggio 2019 @ 12:15 - 15:00
Via Bellotti 22
Olgiate Olona, Varese 21057 Italia
  • Questo evento è passato.
Ingresso gratuito con oblazione consigliata
Boom! Ricomincia JAZZaltro 2019 e, trattandosi del 10° anniversario, abbiamo immaginato una puntata diversa, dal sapore speciale, dal forte carattere simbolico e multidisciplinare. E lo faremo con delle presenze artistiche importantissime e con un tema conduttore presente e connaturato all’umanità sin dalla sua primordiale esistenza: la convivenza pacifica tra popoli. Chiediamo a tutti gli appassionati che ci hanno seguito durante questi anni in un meraviglioso viaggio fatto di tante cose condivise, di partecipare; sarà l’occasione anche per contribuire e sostenere l’Associazione Culturale AREA 101, cuore di JAZZaltro. L’iniziativa, che prevede una carrellata di grandissimi artisti di ogni disciplina, sarà gratuita con oblazione consigliata. Con il patrocinio dei Comuni di Olgiate Olona e Fagnano Olona, la collaborazione con Rete dei Popoli,  avremo musica, poesia, danza, cabaret, teatro, reading, il tutto dedicato ed ispirato ad un argomento che con l’arte in generale crediamo abbia molto a che fare: il tema della pace. Non vogliamo imporre né una visione né un’impostazione, ma offrire una serie di spunti, in leggerezza, per eventualmente stimolare qualche riflessione o, molto semplicemente regalare un’emozione in più.
Poesia. PAOLO FRESU presenterà il suo ultimo libro Poesie jazz per cuori curiosi, Rizzoli 2019, dalla musica alla poesia. Il noto trombettista Paolo Fresu, in una veste inedita, sperimenta il linguaggio della parola come strumento di creatività, raccontando il jazz con parole, poesie e piccole prose. In un percorso per associazioni di idee, Fresu esplora le grandi domande sulla libertà e la vera funzione dell’arte, si sofferma su suggestioni nate dal quotidiano e dai suoi viaggi, riflette sulla diversità e l’accoglienza, si abbandona a voli della mente per tornare infine alle radici della natìa Sardegna.
Reading. Alcune poesie verranno lette dalle attrici EUGENIA MARCOLLI e SARA PENNACCHIO.
Cabaret. NORBERTO MIDANI, figlio d’arte da parte di madre, viene a stretto contatto con le migliori figure del teatro italiano come Giorgio Strehler, Tino Buazzelli, Dario Fo, Paolo Panelli, Bice Valori ed Eduardo De Filippo. Un comico di razza. 
Musica. LUIGI MAIONE, autore di testi, ha ottenuto vari riconoscimenti sia come poeta (Roma 1982, Premio Internazionale di Poesia Poeti del ‘900 C. Capodieci) che come cantautore (Sanremo, Teatro Ariston, Tenco 1995). Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, inciso nell’ambito della musica leggera, ideato e realizzato jingle pubblicitari (Oscar Mondadori, L’Unità), contributi musicali per colonne sonore, spettacoli teatrali e musicali. Ha inciso con Mamud Band, Massimo Cavallaro (per Antonio Albanese).
Musica e Danza. ERMANNO LIBRASI | EMANUELE LEPERA | LAURA ZAHIRA presenteranno un estratto del loro spettacolo di danza e musica al ritmo di musiche originali che si intrecciano con le tradizioni africana e mediorientale. Un viaggio, quindi, alla scoperta di coinvolgenti contaminazioni sonore che vuole favorire un naturale incontro di culture, conoscenza e condivisione.
Ermanno Librasi sax soprano, duduk, furulya, clarinetto basso, ewi | Emanuele Lepera voce, percussioni afro/caraibiche | Laura Zahira danze orientali
Teatro. Lo spettacolo “IO”, un ensemble di ragazzi disabili con una performance molto intensa e toccante. Questo progetto offre la possibilità a 30 artisti diversamente abili di parlare di sé ed esprimere il proprio punto di vista, per poi proporlo al pubblico attraverso il teatro. Frutto del laboratorio Teatrando finanziato da Fondazione del Varesotto. I partecipanti sono: Progetto Promozione Lavoro, Cooperativa sociale Arca88 Onlus e Fondazione Renato Piatti Brugnoli Tosi.
Reading. SERGIO CHILLÈ commenta un testo di Don Milani.
Musica. Gli ARS3MAURO GROSSI | ATTILIO ZANCHI | MARCO CASTIGLIONI presenteranno il disco Promemoria, tutti brani ispirati a canzoni icone di pace, Il Disertore di Boris Vian, Poca voglia di fare il soldato, Montecanino, Master of War, Peace e altri… Un disco che ha fatto scalpore con la presenza di ospiti molto importanti tra i quali Sheila Jordan e il compianto Gianmaria Testa. Uno dei trii jazz nazionali più interessanti della scena. Da non perdere!
Mauro Grossi piano |Attilio Zanchi contrabbasso | Marco Castiglioni: batteria
A seguire, chi lo desidera potrà pranzare con il cast artistico, in un momento di condivisione. Il pranzo sarà solo su prenotazione (€ 15). Durante il pranzo interverrà la mitica BALCON BAND in acustico. La band folklorica più seguita e coinvolgente nell’area del varesotto, sempre sull’attenti quando si tratta di cause “sociali”.
Mario chitarra voce | Claudia chitarra e cori | Morris fisa | Ettore djambe e cori
 
 
Rete dei Popoli
PPL
Arca 88 Onlus
Fondazione Renato Piatti
Balcon Band
PRENOTAZIONE PRANZO (€15) – numero chiuso

    Details

    Date: 19 Maggio 2019
    Time: 12:15 - 15:00

    Luogo

    Address: Via Bellotti 22
    Olgiate Olona, Varese 21057 Italia

    + Google Maps
    Website: area101.it

    Organizzatore

    Organizer Name: JAZZaltro