Francesca Ajmar voce | Carlo Nicita flauto traverso | Alberto Graziani chitarra acustica | Tito Mangialajo Rantzer contrabbasso
In continuità con lo splendido concerto “bomboniera” svoltosi lo scorso anno presentiamo, nella insolita cornice del cortiletto del Palazzo Dell’Assunta a Gorla Maggiore, un quartetto che fa di eleganza e raffinatezza un marchio di fabbrica. Francesca Ajmar è considerata una delle migliori interpreti del bel canto femminile: voce suadente, tinte morbide, grande intensità espressiva. Da molti anni si dedica con interesse al repertorio Bossa Nova e MPB intrepretando autori come Tom Jobim, Johnny Alf, Carlos Lyra, Edu Lobo, João Donato, Dolores Duran, oltre a composizioni originali scritte da questa formazione. È una delle pochissime artiste internazionali invitata ai festival più importanti del Brasile. Collabora attivamente con alcuni degli interpreti più importanti della scena contemporanea brasiliana, tra cui Moacyr Luz, Gabriel Grossi, Paula Santoro, Sérgio Galvão, Daniela Spielmann, Carlos César Motta, Ricardo Moreira. Recentissima la sua tournèe con Hector Costita Bisignani, sfociata in un disco che verrà pubblicato dall’etichetta Abeat Records.
Coaudiuvano Francesca Ajmar, una solida ritmica ed un solista dalle capacità straordinarie. Per JAZZaltro verrà presentato il progetto Tétrade, come i quattro suoni che lo compongono, quattro personalità musicali che fondono e mescolano la propria sensibilità ed esperienza verso una sonorità unica.
In caso di pioggia il concerto si terrà all’interno della struttura